3. L'Applicazione Posts
Ora come ci veniva suggerito dall'Hello World di Django, creiamo subito la nostra prima applicazione, che sarà l'applicazione Post!
Per crearla ci basta lanciare uno dei sottocomandi del nostro caro manage.py:
python manage.py startapp posts
A questo punto posso iniziare a modellare come voglio che questa APP sia, faccio questo da dentro a models.py, che sta dentro posts:
from django.db import models
# Create your models here.
class Post(models.Model):
titolo = models.CharField(max_length=120)
contenuto = models.TextField()
data = models.DateTimeField(auto_now=False, auto_now_add=True) # auto_now_add setta quando il file viene creato, quindi solo una volta
slug = models.SlugField()
# python 3
def __str__(self):
return self.titolo
Ora dobbiamo aggiungerlo alle applicazioni installate in settings.py, lo aggiungiamo ad installed_apps, in settings.py.
Una volta che lo abbiamo installato, non ci resta che scrivere le modifiche nel database, tramite il comando migrate che abbiamo già visto. Prima di scriverle dovremo perè crearle!
Per fare ciò usiamo il comando makemigrations
# creiamo le migrazioni in 0001_initial.py
python manage.py makemigrations
# le scriviamo sul database, e aggiunge il post model al database
python manage.py migrate
1. Introduzione al Corso
10. Paginazione dei Post
11. Ereditarietà tra Templates
12. File Statici
13: Bootstrap 3.3.7
14. Barra di Navigazione
15. Footer e Immagini
16. Grid System
17. Live su Digital Ocean
2. Installazione e Configurazione di Django
3. L'Applicazione Posts
4. La Sezione ADMIN
5. Architettura MTV, Urls e Views
6. Templates e Views
7. HomePage: Lista dei Post
8. Renderizzare Post Singoli
9. get_absolute_url