Guida Pratica e Completa a Django, Python e Bootstrap

Impara a programmare e a costruire Siti Web professionali con Python, Django, Bootstrap, HTML e CSS
144 Lezioni · 23.5 Ore · Livello: Da Principiante a Esperto

INIZIA SUBITO

Perché questo corso?

Perché credo che tutti debbano avere la possibilità di crearsi un futuro migliore.

Tutti oggi sappiamo che la programmazione è una delle abilità più richieste del momento, una di quelle skill fondamentali che può fare davvero la differenza, e Python col suo continuo crescere in popolarità è ora uno dei linguaggi di programmazione più usati e richiesti da programmatori e aziende in tutto mondo.

Secondo le più recenti stime di JetBrains, azienda leader nello sviluppo di software per la programmazione, il 45% degli sviluppatori Python utilizza questo linguaggio nell'ambito dello Sviluppo Web.


Logo Python che emana luce, Video Corsi di Programmazione Python



Vuoi portare le tue abilità al livello successivo?

In questo corso imparerai tutte le basi della programmazione con Python e del Web Development, e diventerai abile nell'utilizzo di un framework per lo sviluppo web tra i più potenti e avanzati, Django.

.

Se ancora dovessi conoscerlo, Django è un Web Framework scritto interamente in Python, usato da siti estremamente famosi come Instagram, Mozilla, National Geographic, Washington Post... sono certo che di questi hai sicuramente sentito parlare, giusto? ;)

.

Questo corso è pensato e realizzato per far si che chiunque possa acquisire le conoscenze necessarie a diventare sviluppatori web, usando le stesse tecnologie impiegate da queste importantissime aziende.



Laptop con tazza di caffè affianco, fumetto


Articolato su oltre 23 ore, suddiviso in 12 sezioni per un totale di 140 lezioni in alta definizione.

Grazie alla suddivisione dei contenuti in sezioni tematiche progressive, il corso è adatto anche a chi ha già esperienza col mondo della programmazione e dello sviluppo web, come ad esempio sviluppatori front end e programmatori Python desiderosi di migliorare le proprie competenze.

Ti è mai capitato di aver bisogno di approfondire o rivedere determinate aspetti, mentre studi qualcosa? Otterrai accesso all'area Domande e Risposte, dove potrai espormi eventuali domande riguardo agli argomenti delle lezioni e scambiare pareri e informazioni con gli altri studenti che già si sono iscritti.

Avrai inoltre la possibilità di mettere alla prova tutte le nuove abilità che acquisirai da subito, tramite delle esercitazioni pratiche per ogni sezione, con tanto di soluzioni.


E se potessi trasformare la tua passione in una potenziale carriera remunerativa?

Vuoi imparare a programmare come un professionista del settore? Accrescere le tue abilità per migliorare la tua vita professionale? Avviare un business nel mondo della tecnologia? Restare competitivo nel mondo del lavoro o semplicemente imparare a creare siti web professionali con Python per te o per i tuoi clienti? Se hai risposto sì ad almeno una di queste domande, questo corso è stato pensato e realizzato anche per te.

.

Si tratta del video corso pratico più completo che abbiamo pubblicato in Italiano, strutturato in maniera tale da guidarti in un percorso di crescita formativa passo dopo passo nel mondo della programmazione e dello sviluppo web con Python, Django e Bootstrap.

.

Partiremo dalle basi per costruire assieme delle fondamenta solide.


Banner coi Loghi delle Tecnologie Utilizzate


Cosa avrai imparato una volta terminato il corso?

  • Tutte le basi di Python, la sua sintassi, la programmazione a oggetti, le funzioni primarie e alcune tra le librerie più utilizzate
  • Tutte le basi di HTML e CSS
  • Come creare siti potenti, moderni e scalabili con Python
  • Come usare Bootstrap per creare interfacce grafiche moderne e responsive (mobile-friendly)
  • Come usare il web framework Django per la creazione di applicativi professionali
  • Come usare Python per la creazione di backend robusti e sicuri
  • Avrai imparato anche il processo di deploying, sarai in grado di mandare live un sito web scritto in Python e Django su Digital Ocean, per il quale ti forniremo anche un link referral da 10$ in crediti

Computer con tazza di te, libri, coppa e lampada


~ Programma del Corso ~ Una volta iscritti otterrete accesso on demand a tutte queste lezioni

Clicca sul + rosso per espandere le sezioni


  1. Panoramica del Contenuto
  2. Che Editor Utilizzare?
  3. Installazione Software e Setup
  1. Obiettivi di Sezione
  2. Introduzione e Struttura
  3. Risorse di Riferimento
  4. I Tag Fondamentali
  5. Div e Span
  6. Gli Attributi dei Tag
  7. Le Liste HTML
  8. Le Tabelle HTML
  9. I Form - Parte I
  10. I Form - Parte II
  11. I Form - Parte III
  12. Prova Pratica
  13. Soluzione Prova Pratica
  1. Obiettivi di Sezione
  2. Introduzione al CSS
  3. Primi Esempi di Stile
  4. I Colori
  5. Bordi e Sfondi
  6. I Selettori
  7. Inspector
  8. Specificità
  9. I Font
  10. Il Box Model - Parte I
  11. Il Box Model - Parte II
  12. Prova Pratica - Introduzione
  13. Prova Pratica - Soluzione
  14. FlexBox
  15. Le Media Queries
  1. Introduzione a Bootstrap 5
  2. Come Usare Bootstrap
  3. I Componenti - Parte 1
  4. I Componenti - Parte 2
  5. I Componenti - Parte 3
  6. I Componenti - Parte 4
  7. Il Grid System - Parte 1
  8. Il Grid System - Parte 2
  9. Prova Pratica - Introduzione
  10. Prova Pratica - Soluzione Pt. I
  11. Prova Pratica - Soluzione Pt. II
  1. Obiettivi di Sezione
  2. Note di Aggiornamento
  3. Installazione di Python
  4. Operazioni Numeriche
  5. Le Variabili
  6. Le Stringhe
  7. Conversioni di Tipo
  8. Input e Print
  9. Prova Pratica - Introduzione
  10. Prova Pratica - Soluzione
  1. Obiettivi di Sezione
  2. Algoritmi
  3. Logica Booleana
  4. Operatori Booleani e di Comparazione
  5. Controllo di Flusso
  6. Il Ciclo While
  7. Il Ciclo For
  8. La Standard Library
  9. Le Funzioni
  10. Variabili e Scope
  11. Le Liste
  12. Tuple e Set
  13. Metodi per Stringhe
  14. I Dizionari
  15. Come gestire Eccezioni e Errori
  16. Prova Pratica - Introduzione
  17. Prova Pratica - Soluzione
  1. Obiettivi di Sezione
  2. OOP - Oggetti e Classi
  3. OOP - Come Creare Oggetti
  4. OOP - I Metodi
  5. OOP - I Metodi Speciali
  6. OOP - L'Ereditarietà
  7. Prova Pratica - Introduzione
  8. Prova Pratica - Soluzione
  9. I Decoratori
  10. PIP e PyPI
  11. Nota - Ambienti Virtuali
  12. Gli Ambienti Virtuali
  1. Obiettivi di Sezione
  2. Django
  3. Architettura MVC - MTV
  4. Primo Progetto Django
  5. Prima Applicazione Django
  6. Prova Pratica - Introduzione
  7. Prova Pratica - Soluzione
  1. Obiettivi di Sezione
  2. Modelli e Migrazioni - Parte I
  3. Modelli e Migrazioni - Parte II
  4. Database API
  5. Le Views
  6. I Templates
  7. Gli URL
  8. Django Test Framework
  9. I File Statici
  10. Ereditarietà tra Templates
  11. Django Admin
  12. Generic Class Based Views
  13. Prova Pratica - Introduzione
  14. Prova Pratica - Soluzione Parte I
  15. Prova Pratica - Soluzione Parte II
  1. Obiettivi di Sezione
  2. Gestione dei Form
  3. I Form in Django - Parte I
  4. I Form in Django - Parte II
  5. Validazione Form
  6. Miglioramenti Grafici
  7. Django Model Form
  8. Il Sistema di Autenticazione
  9. Registrazione
  10. Prova Pratica - Introduzione
  11. Prova Pratica - Soluzione
  1. Introduzione al Progetto
  2. L'Applicazione Accounts
  3. Settaggio Templates
  4. Templates e Autenticazione
  5. Applicazioni Core e Forum
  6. Forum App - Models e Admin
  7. Personalizzazione Admin e StaticFiles
  8. Create View e Mixins
  9. Lista Sezioni e Singola Sezione
  10. Come Creare Discussioni
  11. Setup Discussione Singola
  12. Aggiungere Risposte Alle Discussioni
  13. Grafica Singola Discussione
  14. Grafica Lista User
  15. Grafica Profilo Utente
  16. Grafica HomePage
  17. Grafica Singola Sezione
  18. Funzione "Cerca nel Sito"
  19. Paginazione Posts Discussione
  20. DeleteView
  21. Una Visione d'Insieme
  1. Creazione Account Digital Ocean
  2. Inizializzazione Server
  3. Configurazione Gunicorn e Supervisor
  4. Configurazione Nginx
  5. Ringraziamenti e Sguardo al Futuro

Iscriviti adesso e inizia subito!

Scegli il pacchetto più adatto a te

Base

19.99
  • Tutte le lezioni del pacchetto base, per un totale di oltre 20 ore

  • Impara Python, Django, HTML, CSS e Bootstrap 5

  • Codice e slides scaricabili

  • Accesso illimitato alle lezioni

Il più venduto

Pro

24.99
  • Tutto il contenuto del pacchetto base, più:

  • Tutte le lezioni di esercitazione esclusive del pacchetto Pro, per farti mettere alla prova le tue abilità in autonomia (oltre 2 ore di contenuto extra!)

  • Accesso alla sezione Domande e Risposte e allo storico delle domande già poste, per risolvere tutti i tuoi dubbi sul contenuto delle lezioni

  • Accesso illimitato a tutto il contenuto del corso

  • Il pacchetto ideale per chi vuole l'esperienza di apprendimento completa.

Startup

599.99
  • Tutto il pacchetto Pro, più:

  • Una sessione di code review e ottimizzazione di un tuo progetto personale effettuata dal docente del corso o da un membro del nostro Team

  • Il piano idale per nuove startup del mondo tech. Posti limitati.

TUTTO ESAURITO

Garanzia Soddisfatti o Rimborsati entro 15 giorni

Hai un'azienda e vuoi acquistare il corso per tutto il tuo Team? Contattaci.

Cosa dicono gli utenti che si sono già iscritti?

5,0 su 5 stelle

Assolutamente consigliato.

Ottimo corso. Chiaro negli argomenti e approfondito, offre le basi per costruire applicazioni web con django. Dopo aver seguito il corso si è in grado di mettere in piedi un'applicazione (anche di complessità media) senza problemi, sfruttando le conoscenze acquisiste e i punti di forza di questo fantastico framework. Da non sottovalutare la sessione sulla messa online che consente realmente di mettere in produzione quanto si crea per poterlo rendere funzionale. Assolutamente consigliato.

F.L.

5,0 su 5 stelle

Completo ed Esaustivo.

Corso completo e molto esaustivo, uno dei migliori finora incontrati, complimenti.

S.R.

5,0 su 5 stelle

Ottimo

Bravissimo nel comunicare, chiaro e preciso. Il corso scorre fluido, affrontando bene i punti chiave senza perdersi in inutili digressioni: giusto quelle che servono per proseguire. Ottimo.

M.F.

4,5 su 5 stelle

Interessante e stimolante.

Corso molto interessante e stimolante. Esposto e organizzato in modo razionale. Tutti gli argomenti previsti sono stati trattati in modo esauriente. Non nascondo che l'ultima parte è stata un po' ostica per me, ma per miei limiti. Consiglio di affrontarla con calma.

A.R.

5,0 su 5 stelle

Il migliore nel suo genere.

Michele è veramente un ottimo insegnante. Il corso è stato molto utile. Sicuramente il migliore nel suo genere!

M.B.

Domande Frequenti

Per questo corso abbiamo già avuto oltre 6500 iscritti su diverse piattaforme.
Ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti

Come funziona? Ci sono dei limiti di tempo?

Nessun limite di tempo. Puoi seguire il corso qui dalla nostra Academy, in streaming e secondo le tue tempistiche. Un po' come Netflix, solo che imparerai qualcosa di costruttivo!

E se il corso non fa per me?

Sono così certo che il corso ti sarà utile che ti offriamo una Garanzia Soddisfatti o Rimborsati fino a 15 giorni dalla data di acquisto. Se hai visto meno del 50% del corso avrai diritto a un rimborso completo entro questa data. Ma sappiamo che ti piacerà, vedrai!

Non conosco niente di programmzione, questo corso va bene lo stesso?

Certamente. Si tratta di un corso di tipo omnicomprensivo della durata di oltre 20 ore, suddiviso in sezioni ad apprendimento progressivo, partendo dalle basi.

Potrò accedere al corso anche dal telefono?

Assolutamente sì! La nostra Academy è strutturata perché tutto il contenuto possa essere visionato da PC, smartphone o tablet

Devo conoscere la matematica?

Il corso è di tipo omnicomprensivo. Le uniche cose necessarie per poterlo seguire sono: la lingua italiana, un computer e una connessione a internet.

Conosco già Python, ma mi interessa imparare Django. Che fare?

Il corso è adatto a tutti i livelli di conoscenza grazie alla sua suddivisione modulare. Puoi anche iniziare direttamente dalle sezioni su Django e proseguire secondo le tue tempistiche.


Hai ancora qualche domanda che vorresti porci? No problem.
Contattaci, saremo felici di risponderti: programmareinpython.it@gmail.com